I salumi di G.ioi
- I nostri Salumi
- Capicollo
- Guanciale
- Pancetta
- Salame
- Salsicce stagionate
- Soppressata di Gioi
- soppressata di gioi sotto strutto

Venduto in pezzi da 0,500 gr. circa
Il Capicollo si ricava dalle masse muscolari del collo.
La preparazione del capicollo inizia con alcuni giorni di salatura, dopodiché viene condito con peperoncino, insaccato e legato a mano;
viene messo a stagionare per almeno sei mesi.
Non contiene conservanti nè derivati del latte nè glutine.
Il Capicollo di Gioi è stata premiato con le ” Tre Fette” dal Gambero Rosso.

Venduta in pezzi da 0,300 gr. circa,
La Salsiccia al tartufo viene realizzata secondo le stesse tecniche e con le stesse materie prime delle salsicce classiche (rifilature del prosciutto, la polpa di spalla del maiale) ma aromatizzata con pezzi di tartufo nero.
Viene insaccata in budello naturale e stagionata per almeno un mese.
Senza conservanti nè derivati del latte nè glutine nè allergeni.

Vasetto in ceramica dipinto a mano contenente due pezzi di Soppressata di Gioi conservati nello strutto. Il peso dei salumi e’ complessivamente di circa 520 grammi.
La fantasia del vasetto scelto puo’ variare rispetto alla foto.
La Soppressata di Gioi è un antico Presidio Slow Food che prende il nome dal piccolo borgo di Gioi.
Realizzato con la farcia magra del prosciutto, viene mondato da nervi e cartilagini; contiene un filetto di lardo centrale.
L’impasto, condito con sale marino artigianale e pepe nero in grani,
viene modellato manualmente ed insaccato in budello naturale.
Non contiene conservanti nè glutine nè derivati del latte nè allergeni.
La soppressata di Gioi è stata premiato con le ” Tre Fette” dal Gambero Rosso.
Premiata nella categoria “a punta di coltello” nella guida ai salumi d’Italia edita dall’Espresso.

Venduta in pezzi di 0,300 gr. circa,
La Cervellata è una salsiccia che viene preparata utilizzando rifilature del prosciutto, polpa di spalla e fegato di maiale; aromatizzata con aglio, alloro.
Viene insaccata in budello naturale e stagionata per almeno un mese.
Non contiene conservanti nè glutine nè derivati del latte nè allergeni.

La Pancetta venduta in pezzi da 0,500 gr. circa.
La pancetta arrotolata è un grosso salume di forma cilindrica che in sezione appare spiraliforme grazie al fatto che la pancetta viene arrotolata con all’interno delle spezie.
Ha colore dal bianco-rosato al rosso e consistenza morbida.
Le tipicità e tradizionalità del prodotto sono legate alla particolare tecnica di trasformazione,
tramandata nel tempo e al caratteristico aspetto del salume.
Non contiene conservanti nè derivati del latte nè glutine nè allergeni.

Il guanciale venduto in pezzi da 0,500 gr. circa.
Salume derivato dalla lavorazione delle guance e della gola del maiale.
La preparazione del guanciale, inizia con una salatura della durata di cinque giorni.
In seguito viene aromatizzato con peperoncino piccante e fatto stagionare per almeno tre mesi.
Non contiene conservanti nè derivati del latte nè glutine.

Venduto in pezzi da 0,300 gr. circa,
il salame viene preparato utilizzando polpa di spalla aromatizzata con pepe in grani.
All’interno contiene dei listelli di lardo.
Viene insaccato in budello naturale e stagionato per almeno sessanta giorni.
Al termine della stagionatura viene conservato sotto vuoto.
Senza conservanti nè derivati del latte nè glutine nè allergeni.

Venduta in pezzi da 0,260 gr. circa.
La Soppressata di Gioi è un antico Presidio Slow Food che prende il nome dal piccolo borgo di Gioi.
Realizzato con la farcia magra del prosciutto, viene mondato da nervi e cartilagini; contiene un filetto di lardo centrale.
L’impasto, condito con sale marino artigianale e pepe nero in grani,
viene modellato manualmente ed insaccato in budello naturale.
Non contiene conservanti nè glutine nè derivati del latte nè allergeni.
La soppressata di Gioi è stata premiato con le ” Tre Fette” dal Gambero Rosso.
Premiata nella categoria “a punta di coltello” nella guida ai salumi d’Italia edita dall’Espresso.

Venduta in pezzi da 0,300 gr. circa,
La salsiccia viene preparata utilizzando polpa di spalla aromatizzata con finocchietto selvatico e peperoncino dolce.
Viene insaccata in budello naturale e stagionata per almeno un mese.
Al termine della stagionatura viene conservata sotto vuoto.
Senza conservanti nè derivati del latte nè glutine nè allergeni.

Venduta a in pezzi da 0,300 gr.
La salsiccia piccante viene preparata utilizzando polpa di spalla aromatizzata con peperoncino piccante.
Viene insaccata in budello naturale e stagionata per almeno un mese.
Al termine della stagionatura un pezzo di salsiccia, viene conservata in involucri plastici e posta sotto vuoto.
Non contiene conservanti nè glutine nè derivati del latte nè allergeni.